01 giu 2023
WC senza scarico: cosa sono e le caratteristiche di funzionamento
Un modo ecologico ed innovativo di gestione dei rifiuti
I WC senza scarico stanno guadagnando sempre più popolarità, in quanto si tratta di una scelta moderna e sostenibile per i bagni. Questi innovativi dispositivi offrono un modo efficiente per smaltire i rifiuti senza la necessità di un tradizionale sistema di scarico.
In questo articolo esploreremo come funziona un WC senza scarico, i suoi vantaggi e le soluzioni in commercio.
Cos’è un WC senza scarico
Un WC senza scarico è un tipo di toilette che non richiede un collegamento a una rete fognaria o a un sistema di scarico tradizionale. Questi WC utilizzano invece un diverso processo di decomposizione per smaltire i rifiuti in modo igienico e sostenibile.
In alcuni casi, i rifiuti vengono triturati con appositi dispositivi collegati alla rete elettrica. Altri WC senza scarico utilizzano la ventilazione e l’energia solare per favorire l'evaporazione dell'umidità presente nei rifiuti, riducendo così il volume complessivo dei rifiuti da smaltire.

I vantaggi di un WC senza scarico
Il vantaggio principale dei WC senza scarico è il risparmio idrico. Questo particolare sistema, infatti, non richiede acqua per il funzionamento, contribuendo così a ridurre il consumo idrico e l'impatto ambientale. Questo è particolarmente importante in aree con scarse risorse idriche o dove il costo dell'acqua è elevato.
Un altro vantaggio dei WC senza scarico è la facilità di installazione. Poiché non richiedono un collegamento alla rete fognaria, possono essere facilmente installati in diversi ambienti o aree senza infrastrutture fognarie.
Inoltre, questi bagni sono pensati per una facile manutenzione e pulizia, in quanto non ci sono parti mobili complesse o tubature da pulire. Questo rende la gestione dei WC senza scarico estremamente semplice e conveniente nel lungo periodo.
T-Air: la soluzione ecologica e senza allacci progettata da PTMatic
T-Air è la soluzione ecologica per esterni, concepita da PTMatic, per la raccolta e lo smaltimento dei normali scarichi organici senza l’impiego di alcun allacciamento alla rete fognaria, elettrica e di alimentazione idrica.
Questa tipologia di bagno senza scarico è costituita da un recipiente impermeabile posto al di sotto della struttura, dove vengono raccolti, in vani separati, i rifiuti liquidi e solidi.
Il principio di funzionamento sfrutta la radiazione solare e l’energia del vento per accelerare ed ottimizzare i processi di evaporazione e di essiccamento dei materiali organici raccolti.

I contesti di installazione di T-Air
La soluzione progettata da PTMatic dà il meglio di sé nei contesti in cui non è possibile installare un bagno pubblico tradizionale e dove non sussistono le condizioni per realizzare uno scarico fognario.
Stabilimenti balneari, località sciistiche, aree naturalistiche, siti naturali e/o protetti, sentieri escursionistici, alpeggi, sono solo alcune delle località dove è possibile installare T-Air.
Conclusioni
In conclusione, i WC senza scarico rappresentano un'innovazione ecologica e sostenibile nel campo della gestione dei rifiuti organici. In particolare, la soluzione T-Air di PTMatic si distingue come un'opzione all'avanguardia nel campo dei bagni pubblici.
Per maggiori informazioni sulla soluzione T-Air e per scoprire come può essere applicata alle tue esigenze specifiche, ti invitiamo a contattare PTMatic tramite il form presente nella pagina contatti.
Richiedi un preventivo
Hai delle domande su uno dei nostri prodotti o sai già di cosa hai bisogno?
Contattaci e iniziamo a progettare insieme.